Nel 1988 ho conseguito la laurea in psicologia a Roma e da quel momento il mio interesse per il benessere altrui mi ha spinto a specializzarmi in contesti in cui le difficoltà emotive possono manifestarsi in modo particolarmente intenso e complesso.
La mia attività si concentra sul supporto a chi desidera affrontare e comprendere i propri disagi, attivando un processo di autoesplorazione.
Mi occupo di una vasta gamma di problematiche legate alla perdita, tra cui la scomparsa di un familiare, il lutto perinatale, le malattie gravi e le loro conseguenze, la morte di animali domestici, le separazioni e i divorzi, i trasferimenti lavorativi o gli espatri, il trasferimento dei figli dalla residenza genitoriale, i licenziamenti, la menopausa e i cambiamenti nello stile di vita in seguito a eventi traumatici.
Offro sessioni sia in presenza che online, garantendo che le sedute virtuali siano altrettanto efficaci rispetto a quelle face to face. Per partecipare, è sufficiente qualche istante: vi guiderò nell’accesso all’incontro, senza necessitare di competenze particolari in tecnologia, ma semplicemente di una connessione Internet, un microfono e una videocamera. È possibile collegarsi anche tramite smartphone.
Nel mio studio, sia in presenza che online, lavoro con i pazienti su diversi aspetti, quali:
– Affrontare il dolore e la complessità derivanti dalla perdita
– Fornire sostegno durante il periodo pre e post gravidanza, nonché durante tutto il ciclo della gestazione.
– Assistere individui e coppie durante separazioni e divorzi, per aiutarli a elaborare le emozioni e pianificare un futuro il più sereno possibile.
– Offrire supporto empatico e professionale a malati oncologici e alle loro famiglie, affrontando le sfide associate alla malattia.
– Analizzare i sintomi legati ad ansia, crisi personali o familiari, difficoltà relazionali e disagi emotivi in generale, per imparare a gestirli.
Credo fermamente che ogni persona possieda le risorse necessarie per affrontare le difficoltà della vita e per trovare la forza di superarle, lavorando in sinergia con un professionista dedicato.
Il mio approccio è di natura verbale e si basa su principi psicodinamici. Incontro il paziente per tre volte per stabilire una reciproca conoscenza e mettere a fuoco in modo corretto la problematica. Sarà il paziente a decidere se si sente a suo agio nel proseguire il percorso con me o se preferisce essere indirizzato a un altro professionista. La cadenza delle sedute è settimanale e ogni variazione sarà concordata insieme.
Il percorso verrà avviato previo contatto telefonico.
Il costo della seduta è detraibile come spesa sanitaria nella dichiarazione dei redditi e spesso coperto da assicurazioni private.